Scatole artigianali in cloisonné – seconda metà del XX secolo

€20,00
Disegno
Colore

Piccole per dimensioni ma grandi per fascino, queste eleganti scatole in cloisonné (L: 4,5 cm × P: 3,2 cm × H: 1,7 cm) sono autentiche miniature d’arte, realizzate con maestria nella seconda metà del Novecento. Ogni pezzo è decorato con motivi simbolici tradizionali cinesi: il pesce, emblema di abbondanza e fortuna, perfetto per chi desidera portare un messaggio di prosperità nella propria casa; il pavone, incarnazione di bellezza e nobiltà, ideale per chi ama circondarsi di eleganza e raffinatezza; e i fiori, portatori di virtù e armonia, pensati per chi cerca equilibrio e serenità nei piccoli dettagli.

Gli sfondi — blu profondo, bianco avorio o nero intenso — esaltano la brillantezza degli smalti e dei dettagli dorati, creando un contrasto visivo di grande eleganza. Le figure sono delineate con fili sottili di metallo, secondo la tecnica cloisonné, e riempite con smalti vivaci che catturano la luce e lo sguardo, regalando un tocco di poesia visiva a ogni ambiente.

Perfette come portapillole, contenitori per piccoli oggetti, o regali simbolici, queste scatole sono anche raffinati dettagli d’arredo: possono impreziosire una vetrina, completare un angolo su un mobile, o diventare un punto luce su una scrivania. Sono scelte da chi ama collezionare, ma anche da chi cerca un oggetto che parli di sé, che racconti una storia, o che semplicemente riempia uno spazio con grazia e significato.

Realizzate interamente a mano, ogni scatola è unica: possono presentare variazioni casuali nei decori e nei dettagli, che ne esaltano l’autenticità e il fascino irripetibile di un lavoro artigianale. Piccole imperfezioni non sono difetti, ma tracce del gesto umano, che rendono ogni pezzo vivo, personale, e irripetibile.

You may also like