Passa alle informazioni sul prodotto
Akenaton Farone del sole

Akenaton Farone del sole

Prezzo promozionale  €29,00 Prezzo di listino  €35,00


La mostra, curata da Francesco Tiradritti (Italia), Jean-Luc Chappaz e Marie Vandenbeusch (Svizzera) e organizzata dala Fondazione Palazzo Bricherasio e dal Musée d'art et d'Histoire di Ginevra, è ospitata nelle sale espositive di Palazzo Bricherasio grazie al prezioso sostegno della Compagnia d San Paolo.


A partire dal regno di Thutmosi IV i sovrani egizi attribuirono sempre maggiore importanza al culto solare nell'intento di contrastare la crescita del potere dei sacerdoti tebani. La volontà era quella di proporre un'alternativa ad Amon-Ra, ormai assurto a dio nazionale dell'intera Valle del Nilo. Questa politica, perseguita con accortezza da Amenofi III, condusse a una rottura tra il potere dello stato e del clero nel corso del regno di Amenofi IV che, salito al trono, istituì il culto dell'Aton, il disco solare divinizzato a tutti gli effetti. Il giovane sovrano cercò dapprima di colpire al cuore il tempio di Amon-Ra, edificando un santuario dedicato all'Aton a est dell'immenso complesso di Karnak. Questo tentativo non raggiunse lo scopo prefissato e Amenofi IV, dopo avere cambiato il proprio nome in Akhenaton ("Spirito di Aton" o "Colui che è favorevole all'Aton") prese le distanze da Tebe, fondò una nuova capitale, cui diede il nome di Akhet-aton ("Orizzonte di Aton"), presso la località di Tell el-Amarna in Medio Egitto, e proscrisse il culto del dio Amon. Il culto dell'Aton non sopravvisse al proprio promulgatore. I successori di Akhenaton cancellarono il suo nome dai monumenti per eliminarne la memoria e durante il regno del giovane Tutankhamon fu ripristinata anche la venerazione di Amon. I circa duecento reperti presenti in mostra documentano la vita della famiglia reale e dei sudditi a partire dai primi anni del regno di Akhenaton fino al trasferimento nella nuova capitale.

📄 Disclaimer e Note Aggiuntive

 

Trasparenza e Affidabilità

  • Rappresentazione del Prodotto: Le immagini e le descrizioni presenti sul sito sono da intendersi come puramente indicative. Essendo oggetti da collezione unici, potrebbero non rappresentare fedelmente le variazioni di dettagli (come firme o marchi sul retro).

  • Precisione Testuale: Nonostante la massima attenzione, potremmo riscontrare errori di digitazione o inesattezze. Questa scheda è da ritenersi esclusivamente informativa e non costituisce garanzia esplicita o implicita.


 

📦 Spedizione e Imballaggio

 

Il tuo ordine in mani sicure.

  • Tempi di Spedizione: L'oggetto verrà spedito entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

  • Sicurezza: Garantiamo un imballaggio sicuro e protettivo, studiato per assicurare l'integrità dell'articolo durante il trasporto.

  • Tracciabilità: La spedizione è sempre gestita tramite un servizio tracciabile.

  • Spedizione Combinata: Risparmia! Acquistando più oggetti in un unico pagamento, le spese di spedizione vengono calcolate automaticamente e ottimizzate per una singola consegna, comoda e sicura (fino a un massimo di 30 kg).


 

🔄 Resi e Diritto di Recesso

 

La tua soddisfazione è importante per noi.

  • Diritto di Recesso: È possibile esercitare il diritto di recesso entro 15 giorni dalla data di ricezione dell'articolo.

  • Modalità di Restituzione: Il prodotto deve essere restituito entro i successivi 14 giorni dalla comunicazione di recesso.

  • Costi: Le spese di restituzione sono a carico dell'acquirente.

  • Rimborso: Il rimborso verrà effettuato entro 14 giorni dalla ricezione del reso, previa verifica delle condizioni originali dell'articolo.

 

You may also like